Certificazione ATP: tutto ciò che devi sapere sui trasporti refrigerati a temperatura controllata

La certificazione ATP è la regolamentazione internazionale che definisce i requisiti per i trasporti frigoriferi e refrigerati di alimenti deperibili destinati al consumo umano.
Il termine ATP è l’acronimo di “Accord Transport Perissable”, abbreviazione di “Accordo sui Trasporti Internazionali di Derrate Deperibili e sui Mezzi Speciali da Utilizzare per tali Trasporti”.

Cos’è la normativa ATP

La normativa ATP nasce da un accordo firmato nel 1970 da diversi Stati europei e stabilisce regole precise per la costruzione degli allestimenti isotermici utilizzati nel trasporto di merci deperibili a temperatura controllata.
L’obiettivo della certificazione ATP è garantire che i veicoli e le attrezzature per il trasporto di prodotti alimentari rispettino le condizioni di temperatura e isolamento termico richieste, assicurando così la qualità e la sicurezza degli alimenti durante il trasporto.

Stazione di prova ATP ATS

ATS Group dispone di una stazione di prova ATP accreditata per l’esecuzione di verifiche e prove tecniche su veicoli destinati al trasporto di merci deperibili.
Attraverso la stazione di prova, ATS rilascia i rapporti di prova ATP e gestisce l’omologazione ATP dei veicoli, oltre a essere centro autorizzato per i rinnovi delle attestazioni ATP in corso di validità.

Grazie alla propria esperienza e alle apparecchiature certificate, ATS garantisce conformità, affidabilità e prestazioni ottimali della catena del freddo e dei sistemi di refrigerazione e condizionamento installati sui veicoli.

Validità della certificazione ATP

Il certificato ATP ha una validità iniziale di 6 anni dalla data di rilascio. Successivamente, è possibile effettuare due rinnovi triennali presso i centri prova ATP autorizzati ATS.
Raggiunti i 15 anni di vita del veicolo, l’attestato ATP può essere rinnovato nuovamente presso la stazione di prova ATS, ottenendo una validità aggiuntiva di altri 6 anniGrazie alla propria rete di centri prova e alla competenza tecnica riconosciuta a livello internazionale, ATS Group è il partner di riferimento per la certificazione ATP, dalla prima omologazione fino ai rinnovi periodici.