DESIGNAZIONE SERVIZIO TECNICO - NSAI
Nel novembre 2021 ATS Europe, una filiale del Gruppo ATS, ha raggiunto un altro grande risultato, ottenendo la Designazione come servizio tecnico dall’ente nazionale per gli standard dell’Irlanda – NSAI [e24 / E24], per quanto riguarda le attività di ispezione per tutti i Regolamenti UE e per tutti i Regolamenti ECE.
Tale Denominazione si aggiunge alle altre Denominazioni che ATS Europe ha ottenuto negli anni e ai vari Accreditamenti del Gruppo.
Di seguito un piccolo riassunto dei principali Regolamenti ai sensi dei quali ATS Group è in grado di svolgere attività di prova e ispezione, anche ai fini dell’ottenimento del Certificato di Omologazione.

REGOLAMENTO (UE) 2018/858
Il Regolamento (UE) No. 2018/858 è entrato in vigore il 1° settembre 2020. Il regolamento riguarda l’omologazione e la vigilanza del mercato dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché dei sistemi, componenti ed entità tecniche destinati a tali veicoli.
CATEGORIA M:Â Veicoli a motore progettati e costruiti principalmente per il trasporto di persone e dei loro bagagli.
CATEGORIA N: Veicolo che ha subito danni significativi, di solito in un incidente, ma non al telaio o al telaio strutturale.
CATEGORIA O: Rimorchi progettati e costruiti per il trasporto di merci o di persone nonché per l’alloggio di persone.
REGOLAMENTO (UE) 168/2013
Il Regolamento (UE) n. 168/2013 mira a migliorare i requisiti di sicurezza funzionale e ambientale dell’UE per i veicoli di categoria L come prerequisito per l’immatricolazione dei veicoli. Secondo tale normativa, le emissioni inquinanti step euro 5 erano dovute essere applicate il 1 gennaio 2021. Ciò significava che a partire da tale data solo i veicoli rispondenti ai requisiti euro 5 potevano essere immessi sul mercato in tutta l’unione europea.
CATEGORIA L: Ciclomotori e motociclette, nonché veicoli fuoristrada (quad) e altri piccoli veicoli a 3 o 4 ruote.
All’interno della categoria L, le moto sono ulteriormente suddivise in 2 gruppi (con e senza sidecar). C’è anche una suddivisione per i ciclomotori a 3 ruote, che hanno motori più piccoli e velocità massime inferiori rispetto ai tricicli a motore.

REGOLAMENTO (UE) 167/2013
Il Regolamento (UE) n. 168/2013 stabilisce norme in materia di sicurezza e tutela dell’ambiente, nonché procedure amministrative per l’omologazione di trattori e altri veicoli agricoli e forestali.
CATEGORIA T: Trattori agricoli e forestali e loro rimorchi.
CATEGORIA C: Un veicolo di categoria C avrà subito danni significativi in passato, probabilmente in un incidente.
CATEGORIA R: Qualsiasi veicolo agricolo o forestale destinato essenzialmente a essere rimorchiato da un trattore e destinato essenzialmente al trasporto di carichi o al trattamento di materiali.
CATEGORIA S: Un veicolo di categoria S è quella che ha subito danni strutturali, ma è ancora riparabile.
REGOLAMENTO (UE) 2016/2018
Il Regolamento (UE) 2016/2018 del parlamento europeo e del consiglio del 14 settembre 2016 sui requisiti relativi ai limiti di emissione di gas e particolato inquinanti e all’omologazione dei motori a combustione interna per macchine mobili non stradali, recante modifica del Regolamento (EU) n. 1024/2012 (EU) n. 167/2013 e che modifica e abroga la direttiva 97/68/CE.
CATEGORIA NRMM: Rispetto ai veicoli stradali, NRMM copre una vasta gamma di macchinari tipicamente utilizzati fuori strada in molti modi. Comprende, ad esempio, piccole attrezzature da giardinaggio e manuali (tosaerba, motoseghe, ecc.) macchine edili (escavatori, caricatori, bulldozer, ecc.) macchine agricole (mietitrici, coltivatori, ecc.) e anche vagoni ferroviari, locomotive e vie navigabili interne navi.
REGOLAMENTI ECE
I Regolamenti ECE descrivono regolamenti tecnici transfrontalieri per l’omologazione o l’istituzione di procedure di omologazione uniformi per autoveicoli e parti di autoveicoli.
I veicoli commerciali automatizzati a questo proposito sono già pienamente ammessi all’omologazione, ma solo mediante adeguate misure individuali nel paese in cui devono essere utilizzati. Quello che manca è un insieme di regole a livello internazionale ECE.
Attualmente ci sono circa 160 Regolamenti ECE che coprono singole parti, componenti e sistemi del veicolo. Per i veicoli automatizzati, invece, sarebbe molto utile la creazione di collegamenti tra le varie norme e regolamenti.

contattaci per ricevere maggiori informazioni

Head Quarter
Strada dell'Alpo, 20 - 37136 Verona, Italia
info@ats-group.org
Telefono
+39 045 585 023
Contattaci per Maggiori Informazioni
Hai domande o bisogno di assistenza? Compila il modulo qui sotto e il nostro team ti risponderà al più presto!